Termini e condizioni & FAQ
Come si effettua un ordine su CicliDrigani.it
Guarda com'è facile fare un ordine .
Guarda com'è facile fare un ordine .
Acquisto di una bici con o senza opzione "montata e regolata".
Cosa prevede l'opzione "montata e regolata".
Cosa prevede l'opzione "montata e regolata".
Per godere immediatamente della tua nuova bici, acquistata online presso il nostro e-shop considera di aggiungere nel carrello l'opzione "bici montata e regolata dai tecnici Cicli Drigani" al costo di 59€.
E' un costo forfettario, non rappresenta l'effettivo effort orario che impiegheremo per montare la tua nuova bici.
Con questo servizio, la tua bici verrà consegnata montata, regolata.
N.B.
Non è mai possibile spedire una bici intera; in ogni caso i pedali, la ruota anteriore, ed in tanti casi, anche il reggisella, saranno da montare, in quanto se montati, la bici non sarebbe spedibile.
Senza questa opzione, la bici arriverà come imballata dal costruttore e necessiterà di alcuni interventi tecnici per poterla utilizzare con sicurezza; senza questa opzione, la bici ti arriverà prima, in quanto non dovremo programmare il montaggio finale e tutte le regolazioni ed aggiornamenti (in caso di cambi elettronici e/o e-bike), ma tieni a mente che necessiterà di interventi tecnici per poterla usare in sicurezza.
Il livello di intervento tecnico varia da marchio a marchio, e può variare anche con lo stesso marchio a seconda del modello di bici.
Il servizio di montaggio e regolazione, è un servizio che consente all'acquirente di farsi recapitare la bici montata, regolata (ed eventualmente aggiornata se ci sono componenti elettroniche), quindi con il cambio ed i freni correttamente regolati sulla propria bici.
Senza questa opzione, la bici viene spedita come imballata dal costruttore: in alcuni casi (varia in base al modello, all'anno ed al costruttore) i freni ed il cambio sono già montati, ma sono da regolare; in altri è ancora tutto smontato, da montare e collegare; in ogni caso, se sono presenti componenti elettroniche, sono sempre da aggiornare.
Riguarda quindi una parte più "meccanica", di sicurezza, e di possibilità di utilizzo immediato senza l'intervento di tecnici qualificati e non di bike fit.
In ogni caso i pedali, la ruota anteriore, ed in tanti casi, anche il reggisella, saranno da montare.
Il servizio di montaggio e regolazione non include eventuali sostituzioni di componenti, magari rese necessarie in seguito ad un bike fit, anche perchè i costruttori, nelle bici montate da catalogo, non consentono di sostituire singole componenti con altrettante di misure personalizzate, ma predispongono le bici con componenti standard, adatti in media ad un utilizzatore compatibile con quella taglia di bici, ed è per questo che anche se si sceglie il servizio di montaggio e regolazione, non chiediamo le quote del bike fit.
In ultimis, in molti casi, per poter spedire una bici, anche montata regolata, è necessario estrarre il reggisella dal telaio, ruotare o staccare il manubrio, è sempre necessario smontare i pedali e la ruota anteriore, quindi non sarebbe tecnicamente possibile spedire la bici esattamente come richiesto dalle misure emerse da un posizionamento in sella.
Come verrà consegnata la bici:
Come verrà consegnata la bici:
In molti casi, per poter spedire una bici, anche con il servizio montata regolata, è necessario estrarre il reggisella dal telaio, ruotare o staccare il manubrio, ed è sempre necessario smontare i pedali e la ruota anteriore.
Se non scegli il sevizio di montaggio e regolazione, la bici ti verrà consegnata come da imballo del costruttore. Oltre le parti sopra indicate quindi, potrebbero essere da montare, collegare, regolare sia il cambio che i freni ed altre componenti (varia da modello a modello, da costruttore a costruttore, non c'è uno standard unico).
I pedali sono inclusi?
I pedali sono inclusi?
I pedali non sono inclusi, con nessuna bici, di nessun brand purtroppo.
Ma non temere, se te ne occorre un paio, scrivilo nelle note dell'ordine o mandaci una mail a onlineshop@ciclidrigani.com prima dell'evasione, e te ne regaleremo un paio flat basic per ogni bici acquistata online.
Ordini
Posso annullare il mio ordine?
Posso annullare il mio ordine?
Sì certo, lo capiamo perfettamente, anche noi cambiamo idea!
Se l'ordine non è ancora stato evaso, è annullabile immediatamente entro 30 minuti dalla conferma d'ordine.
Nel caso scrivi subito a onlineshop@ciclidrigani.com per richiedere l'annullamento del tuo ordine.
Tieni conto che in orario di apertura negozio, mediamente in 30 minuti dalla ricezione dell'ordine, i prodotti da te acquistati sono già imballati e affidati al corriere, il quale può impiegarci fino a 24 ore a generare il tracking, solo dopo creato il quale, ti verrà inviata la mail dell'avvenuta spedizione.
Quindi, considera che in media, in orario di apertura negozio, l'ordine è annullabile e/o modificabile entro 30 minuti dalla conferma ordine.
Anche se ti è arrivata la mail di conferma spedizione con il codice tracking, e quindi l'ordine è stato evaso, non possiamo più modificarlo e/o annullarlo.
Una volta giunto a te il tuo ordine, puoi rispedircelo per avere il rimborso e il conseguente annullo del tuo ordine.
Come promemoria, la spedizione per la restituzione è a carico del mittente.
E se volessi parlare con qualcuno?
E se volessi parlare con qualcuno?
Vogliamo parlare anche con voi!
Contattateci per qualsiasi domanda, dubbio o feedback, scrivendoci a:
- per gli ordini in negozio: info@ciclidrigani.com
- per il ordini online: onlineshop@ciclidrigani.com
Ci impegniamo a rispondervi entro 48 ore.
Tuttavia, si prega di notare che le richieste inviate il venerdì riceveranno una risposta il lunedì successivo, ma forse anche prima.
Ritiro in negozio
Come funziona il ritiro in negozio
Come funziona il ritiro in negozio
Ordina e paga online, ritira in negozio, in Via Lanzo, 207 10071 a Borgaro Torinese (TO).
Orari per il ritiro:
Lun: 15:30 - 19:30
Mar - Sab: 8:30 - 12:30 | 15:30 - 19:30
Dopo la mail di conferma d'ordine, riceverai un'altra e-mail a notifica che l'ordine è pronto per il ritiro in negozio.
N.B.
Bici senza opzione montata e regolata, accessori, componenti, abbigliamento, sono pronti per il ritiro entro 24 ore lavorative dall'ordine.
Bici con con opzione montata e regolata, entro 10 giorni dalla data di ordine.
Spedizione
In quali paesi spedite?
In quali paesi spedite?
Attualmente spediamo in tutti i paesi dell'Unione Europea ed in Svizzera. Per richiedere informazioni sulla spedizione verso una destinazione diversa, contattaci.
Per tutti i paesi extra Italia e isole italiane, viene addebitato il costo effettivo di spedizione, calcolato in automatico dal sistema, in base all'indirizzo di destinazione e del tipo di prodotto.
Quanto tempo ci vorrà per ricevere il mio ordine?
Quanto tempo ci vorrà per ricevere il mio ordine?
TEMPI DI EVASIONE:
Ci impegniamo ad evadere tutti gi ordini ricevuti il prima possibile, al massimo entro 2 giorni lavorativi.
Per le bici con opzione "montata e regolata" ci possono volere al massimo 10 giorni lavorativi per l'evasione (cerchiamo di evadere il prima possibile compatibilmente con il planning dei montaggi dell'officina già in corso).
Fanno eccezione solo i prodotti a marchio NorthWave, Quad Lock, Maxxis, MagicShine, Bryton, Topeak ed alcune bici dove è espressamente indicato che l'evasione dell'ordine avverrà in 7 giorni, in quanto sono articoli in stock nel magazzino centrale, ma non nel magazzino del negozio (considera che se a una bici con evasione in 7 giorni, aggiungi il servizio di montaggio e regolazione, occorreranno al più tardi 14 giorni per la consegna).
TEMPI DI SPEDIZIONE:
La spedizione in Italia richiede normalmente 2 giorni lavorativi.
La spedizione in Europa e Svizzera richiede mediamente 5 giorni lavorativi.
Spedizione Express o Standard, e costi.
Spedizione Express o Standard, e costi.
Sia per le spedizioni nazionali, che per le spedizioni internazionali abbiamo un solo tipo di spedizione, non c'è possibilità di scelta tra spedizioni standard o express.
Viene definita express, la spedizione nazionale, in quanto viene consegnata in 48 ore lavorative.
Viene definita standard, la spedizione internazionale, in quanto viene consegnata in 5 giorni lavorativi.
Le spedizioni in Italia:
- per abbigliamento, accessori, componenti e/o telai (rulli esclusi), sono gratuite in tutta Italia, ad eccezione di Sardegna e Sicilia, per ordini di valore pari e/o superiore ai 100€;
per ordini pari o inferiori alle 99€ su abbigliamento, accessori, o componenti, il costo è forfettariamente di 5,90€.
- per bici e/o e-bike in Italia, ad eccezione di Sardegna e Sicilia, il costo forfettario è di 39€.
- per i rulli in Italia, ad eccezione di Sardegna e Sicilia, il costo forfettario è di 24€.
- per i rulli in Sardegna e Sicilia, il costo forfettario è di 27€.
Per le spedizioni in Europa e isole italiane invece, Il costo che viene calcolato in carrello per la spedizione, è il costo effettivo del corriere che viene addebitato a noi, senza alcun margine in più a nostro favore, in base all'indirizzo di spedizione richiesto.
Spedizione Batterie E-Bike
Spedizione Batterie E-Bike
Le batterie delle E-Bike dai corrieri sono considerate merce pericolosa; seppur nella nostra intera storia commerciale non vi siano mai stati incidenti dovuti alle batterie, per i corrieri occorrono dei tempi e costi maggiori rispetto alle spedizione senza questi prodotti.
Rischi teorici maggiori quindi, purtroppo significano per noi fruitori, costi e tempi maggiori.
In Italia, per la spedizione di una batteria da e-bike, sono necessari 99€ e anche 5 giorni lavorativi.
In Europa, per la spedizione di una batteria da e-bike, sono necessari 139€ e anche 10 giorni lavorativi.
Tentativi di consegna
Tentativi di consegna
In generale, i corrieri in Europa effettuano solitamente due tentativi di consegna prima che il pacco venga messo in giacenza.
Se il destinatario non è presente al primo tentativo, il corriere proverà a riconsegnare il pacco il giorno lavorativo successivo.
Se anche il secondo tentativo fallisce, la spedizione viene generalmente trattenuta presso la sede del corriere o un punto di ritiro locale, dove il destinatario può ritirare il pacco entro un certo periodo di tempo che può variare tra i 10 ed i 14 giorni a secondo del corriere.
Se neanche dopo questo lasso di tempo la spedizione non viene ritirata, il corriere la rispedisce a noi.
Fermo deposito
Fermo deposito
Il "fermo deposito" è un servizio che consente al destinatario di ritirare la propria spedizione presso una sede del corriere o di un punto di ritiro, anziché ricevere la consegna a domicilio.
E' una situazione molto rara, che si verifica solo dopo che due tentativi di consegna non sono andati a buon fine.
Le condizioni per il fermo deposito variano da operatore a operatore, ma in generale prevedono la possibilità di ritirare la spedizione entro un certo periodo di tempo compreso solitamente tra i 10-14 giorni, presentando un documento di identità e il numero di spedizione.
Spese di spedizione in caso di rientro dopo un fermo deposito
Spese di spedizione in caso di rientro dopo un fermo deposito
Gli oneri per le spese di spedizione in caso di rientro dopo un fermo deposito sono a carico dell'acquirente e dipendono da diversi fattori, ma generalmente si applicano i seguenti principi:
1. Spese di fermo deposito:
- Il costo del fermo deposito (cioè la conservazione della spedizione presso la sede del corriere) può variare in base al corriere e al periodo di giacenza.
- Alcuni corrieri prevedono che il fermo deposito sia gratuito per un certo periodo (ad esempio, 5 giorni) e poi applicano un costo aggiuntivo per la conservazione prolungata.
2. Spese di rientro della spedizione al mittente:
- Se la spedizione non viene ritirata dal destinatario neanche dopo il periodo di giacenza, viene rispedita al venditore, il quale, a merce rientrata, rimborserà l'acquirente dell'importo speso, detratto dei costi di spedizione e eventuali di giacenza.
- Le spese di rientro sono a carico del destinatario.
- La spesa di rientro può essere pari al costo della spedizione originale, ma questo può variare in base al corriere e al tipo di spedizione.
3. Spese di riassegnazione della spedizione a un nuovo indirizzo:
- Se il destinatario desidera cambiare l'indirizzo di consegna dopo il fermo deposito, dovrà sostenere un costo aggiuntivo per la riassegnazione.
- Questo costo è a carico del destinatario.
In sintesi:
Le spese di spedizione in caso di fermo deposito e rientro sono a carico del destinatario, ed il totale dell'importo varia in base al corriere utilizzato, tempi trascorsi, e indirizzo selezionato.
E' possibile farsi chiamare dal corriere prima della consegna?
E' possibile farsi chiamare dal corriere prima della consegna?
No, di norma un corriere non è tenuto a chiamare prima di consegnare, poiché la telefonata di preavviso non è un servizio standard.
Per essere informati sull'arrivo del pacco, è consigliabile controllare regolarmente il link di tracciamento (tracking number).
Se non siete in casa, il corriere lascerà un avviso di passaggio che indica il numero di spedizione e i contatti della sede di riferimento per riprogrammare un nuovo tentativo di consegna.
Pagamenti a rate: cosa sono e come funzionano
HeyLight
HeyLight
HeyLight è un ecosistema di soluzioni di pagamento e di credito innovative che permette di acquistare prodotti e servizi online e in negozio, dilazionando il pagamento fino a 5.000€ in 12 comode rate mensili senza interessi, senza necessità di upload di documenti di reddito e senza firme digitali; in 3 semplici e veloci passaggi, potrai subito dilazionare la tua spesa.
Oppure puoi rateizzare in 12 o 24 oppure 36 rate, con un TAN del 9,90%, importi da 5.000 a 10.000€ (occorre upload di documento di reddito e firma OTP).
Funziona come una soluzione di finanziamento digitale, con possibilità di dilazionare il pagamento o di ottenere un prestito finalizzato, senza necessità di documentazione reddituale e con una risposta immediata sia in caso positivo che negativo.
Più precisamente:
- HeyLight è un'alternativa ai pagamenti tradizionali: Invece di pagare subito l'intero importo, si può dividere la spesa in rate mensili.
- Sia online che in negozio: La soluzione è disponibile sia per gli acquisti online, attraverso siti web e-commerce, che per gli acquisti fisici nel nostro negozio.
Klarna
Klarna
Klarna è un fornitore svedese di servizi di pagamento che offre diverse opzioni per acquistare online, come pagare in 3 rate senza interessi o pagare dopo 30 giorni.
Il limite massimo di spesa con Klarna non è fisso e varia in base a diversi fattori, come il tuo profilo creditizio e l'importo dell'acquisto.
In generale, non ci sono limiti rigidi, ma ogni transazione viene valutata per determinare l'importo massimo consentito.
Per le opzioni "Paga ora" e "Paga in 30 giorni", il limite massimo è di 4000€, mentre per "Paga in 3 rate", è di 3000€.
PayPal
PayPal
PayPal è un sistema di pagamento digitale che ti permette di effettuare acquisti online in tutto il mondo.
Funziona collegando il tuo conto PayPal alla tua carta di credito/debito o al tuo conto bancario, permettendoti di effettuare transazioni in modo sicuro e senza dover comunicare i dati bancari al venditore.
Il limite di spesa massimo con PayPal per pagamenti a rate ("Paga in 3 rate") è di 2.000 €.
Per i pagamenti immediati, Il limite di spesa massimo su PayPal dipende da vari fattori, tra cui se sei un utente verificato e se hai un metodo di pagamento collegato.
In generale, per gli utenti non verificati, il limite annuale di spesa è di 1500 euro per acquisti e 2500 euro per incassi.
Per gli utenti verificati, i limiti possono essere maggiori.
Per i pagamenti con carte di debito, il limite per transazione è di 2000 EUR, mentre per i conti bancari è di 15000 EUR per transazione.
ScalaPay
ScalaPay
ScalaPay è un fornitore italiano di servizi di pagamento che offre l'opzione per acquistare online in 3 o 4 rate senza interessi.
Il limite di importo minimo per poter utilizzare Scalapay come metodo di pagamento è di € 5.
Il limite di importo massimo è di€ 3.000
Restituzioni e rimborsi
Come si restituisce un prodotto?
Come si restituisce un prodotto?
Gli articoli devono essere restituiti entro 14 giorni dalla ricezione dell'ordine. Gli articoli devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti, non devono essere indossati/non utilizzati, devono avere i cartellini ancora attaccati e devono includere tutti gli imballaggi originali.
Per saperne di più, vai alla pagina dedicata:
COME FARE UN RESO
Quanto tempo ci vorrà per ricevere il rimborso?
Quanto tempo ci vorrà per ricevere il rimborso?
I rimborsi vengono elaborati entro 48 ore dalla loro ricezione. Gli istituti di pagamento possono poi ri-accreditare l'importo o immediatamente, o entro 48 ore, o entro 5-7 giorni lavorativi (dipende dal circuito di pagamento, es. Klarna impiega 5-7 giorni, verificalo con il tuo istituto di pagamento).
Spese di spedizione per i resi.
Spese di spedizione per i resi.
In caso di reso di un acquisto online, le spese di spedizione per la restituzione del bene sono sempre a carico dell'acquirente.
Il compratore ha diritto al rimborso delle spese di spedizione iniziali, ma non di quelle per il reso.
Resi per difetti di fabbricazione
Cosa fare se un prodotto ha un difetto?
Cosa fare se un prodotto ha un difetto?
Se un prodotto presenta un difetto di fabbricazione, possiamo richiederne la sostituzione o la riparazione (a seconda dei casi e del prodotto) presso il costruttore stesso.
N.B. Non decide Cicli Drigani se un difetto di un prodotto è dipeso da un difetto di fabbricazione o da cause accidentali.
E' necessario quindi che il prodotto difetto venga rispedito presso la nostra sede operativa in Via Lanzo, 207, 10071 Borgaro Torinese TO.
Imballa con cura, in una scatola delle dimensioni consone a ciò che devi spedire, assicurandoti di toglire eventuali componenti accessori (es. le tacchette da un paio di scarpe) e rivolgiti al tuo spedizioniere di fiducia.
Oppure se non sei pratica/o di spedizioni, non conosci un corriere a te comodo e/o vicino, per tutti gli accessori, componenti ed abbigliamento (non per le bici), puoi acquistare il nostro servizio di spedizione nazionale, cliccando qui.
In questo caso, nelle note dell'ordine, inserisci l'indirizzo presso cui fare il ritiro e la fascia oraria preferita).
Ti invieremo via mail, una etichetta da stampare e affiggere sul pacco in modo ben leggibile e sicuro da agenti atmosferici.
Non dimenticare di riportare all'interno copia della fattura di acquisto, ed in più indicazione scritta (a mano o preferibilmente stampata per non incorrere in errori di lettura) del difetto che si manifesta, propri estremi per poi assicurare correttamente la spedizione di restituzione dopo l'invio da parte nostra al costruttore per sua interna verifica, e successiva restituzione prima a noi per mano del costruttore, poi al mittente a carico nostro (i tempi di garanzia possono variare dai 14 ai 60 giorni a seconda del brand).
Uso improprio, manomissioni e decadenza da garanzia/reso gratuito
Uso improprio, manomissioni e decadenza da garanzia/reso gratuito
Il Cliente si impegna a utilizzare i Prodotti in modo conforme alla loro destinazione d’uso, alle istruzioni del produttore e alle norme di sicurezza. La garanzia legale di conformità e ogni reso gratuito offerto dal Venditore non si applicano (o decadono) quando il difetto/danno sia causato dopo la consegna da: uso improprio o negligente, mancata o errata manutenzione, montaggi, regolazioni o modifiche eseguiti da personale non qualificato o non prescritti dal costruttore, manomissioni/sabotaggi, urti, cadute, esposizione a agenti esterni inadeguati, utilizzo di componenti o accessori non compatibili o non autorizzati, nonché alterazioni software/hardware dei sistemi elettrici/e-bike (c.d. “tuning”). In caso di recesso, il Cliente risponde dell’eventuale diminuzione di valore del bene derivante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento; il Venditore potrà trattenere importi a copertura della svalutazione accertata e dei costi connessi. Restano salvi i diritti inderogabili del consumatore previsti dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e dalla normativa UE: la garanzia opera per i soli difetti di conformità esistenti alla consegna, con esclusione dei vizi riconducibili a negligenza, incuria o interventi non prescritti.
Disposizioni Generali e Condizioni del Contratto
Conclusione del contratto e accettazione dell’ordine
Conclusione del contratto e accettazione dell’ordine
L’inoltro dell’ordine sul Sito costituisce proposta d’acquisto da parte del Cliente. Il contratto si intende concluso solo al momento dell’invio, da parte del Venditore, della Conferma d’Ordine o, in alternativa, con la spedizione dei Prodotti. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare l’ordine (senza responsabilità verso il Cliente) in caso di: indisponibilità sopravvenuta, informazioni di pagamento non verificabili, sospetti di frode, prezzi evidentemente errati o altre circostanze che rendano impossibile o eccessivamente onerosa l’evasione. In tali ipotesi, eventuali somme già corrisposte saranno rimborsate. Le immagini e le informazioni tecniche sono indicative e possono subire aggiornamenti senza preavviso, fermo restando il rispetto dei diritti inderogabili del consumatore.
Modalità di pagamento e condizioni economiche
Modalità di pagamento e condizioni economiche
Il Venditore accetta i metodi di pagamento indicati sul Sito, tra cui carte di credito/debito, PayPal, Klarna, ScalaPay, HeyLight e bonifico bancario. Eventuali commissioni o oneri aggiuntivi (es. gestione o costi di istruttoria per il finanziamento) sono riportati in fase di checkout e, ove previsti, a carico del Cliente.
In caso di pagamento con bonifico, l’evasione avverrà dopo l’accredito; i tempi di disponibilità della merce decorrono da tale momento.
Per i pagamenti rateali tramite PayPal, Klarna, ScalaPay e HeyLight, si rinvia al capitolo dedicato della presente pagina, che disciplina termini, modalità ed eventuali costi accessori.
Il Venditore può effettuare controlli antifrode e sospendere l’ordine fino al completamento delle verifiche. La fattura (se richiesta) viene emessa con i dati forniti dal Cliente; nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione. Per acquisti con finanziamento, il contratto di credito è distinto dal contratto di vendita e soggetto alle condizioni dell’intermediario.
Modifica dei Termini e Condizioni
Modifica dei Termini e Condizioni
Il Venditore può modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni. Le versioni aggiornate sono pubblicate sul Sito con data di entrata in vigore e si applicano solo agli ordini successivi alla pubblicazione. Per gli ordini già accettati restano valide le condizioni in vigore al momento della conclusione del contratto. Il Venditore potrà comunicare modifiche di rilievo tramite i canali abituali (es. email, area riservata).
Legge applicabile, foro competente e risoluzione alternativa delle controversie (ADR/ODR)
Legge applicabile, foro competente e risoluzione alternativa delle controversie (ADR/ODR)
I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana e, per quanto applicabile, dalla normativa dell’Unione Europea in materia di consumatori. Per le controversie con Clienti consumatori è competente il foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore. Per i Clienti professionisti/B2B è esclusivamente competente il Foro di Torino.
Il Cliente consumatore può inoltre ricorrere agli strumenti di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR) e alla piattaforma ODR messa a disposizione dalla Commissione Europea, accessibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr
Proprietà intellettuale e uso del Sito
Proprietà intellettuale e uso del Sito
Tutti i contenuti presenti sul Sito (a titolo esemplificativo: testi, immagini, foto, video, loghi, marchi, grafiche, layout) sono di proprietà del Venditore o di terzi licenzianti e sono protetti dalle leggi sul diritto d’autore e sui marchi. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, comunicazione al pubblico, modifica o utilizzo dei contenuti senza previa autorizzazione scritta del titolare dei diritti. È consentito unicamente l’uso personale e non commerciale dei contenuti, nei limiti necessari alla fruizione del Sito e all’acquisto dei Prodotti. È vietato l’uso del Sito in modo tale da poter arrecare danno, pregiudicare la sicurezza o pregiudicare i diritti del Venditore o di terzi.